Marriot hotel, Fiumicino – “Il personale operativo al centro del sistema Atm: prospettive e metodologie sistemiche dell’human factor” è questo il titolo del workshop organizzato dall’Associazione nazionale assistenti e controllori della navigazione aerea lo scorso 1 aprile. L’obiettivo di Anacna è stato quello di approfondire una tematica non sempre al centro dell’interesse: gli aspetti di human factor collegati alla safety. In un futuro sempre più prossimo, il personale del sistema Atm fronteggerà sfide che richiederanno ancora maggiori conoscenze, metodi, strategie ed uso di strumenti sofisticati. Proprio per questo gli operatori, con le loro qualità e aree di crescita, rimarranno sempre il fulcro di tutto il sistema.
Anacna rappresenta più di mille professionisti che operano nell’Atm (controllori del traffico aereo, flight information service officers sia civili sia militari) con lo scopo di aumentare la safety su tutti i livelli anche mediante l’aggiornamento tecnico degli associati. Non è un sindacato e non è politicamente schierata, Anacna costituisce piuttosto un’associazione tecnico-professionale libera.
“Noi siamo convinti come associazione che la cultura e lo sviluppo delle nostre conoscenze sia basilare per arrivare a fornire un servizio sicuro, orientato al mercato e al business e soprattutto alla salvaguardia dei valori fondamentali dell’Atm” ha dichiarato il presidente di Anacna, Francesco Mazzoleni.