Civitavecchia – “La missione Il Sistema Paese in Movimento ha raggiunto tutti i suoi obiettivi, ha consentito al personale della Marina di addestrarsi, ha compiuto operazioni di sorveglianza, ha supportato la politica estera italiana ed ha promosso le eccellenze industriali italiane. Inoltre ha permesso di effettuare assistenza umanitaria in molti dei paesi toccati”. A dirlo a Civitavecchia il capo di stato maggiore della Marina, Giuseppe De Giorgi, che assieme al capo di Stato maggiore della Difesa, Binelli Mantelli e al comandante del 30 ^ Gruppo Navale Paolo Treu ha presentato i risultati della missione.
Il 30′ Gruppo Navale con la portaerei Cavour, la rifornitrice Etna, la fregata Bergamini ed il pattugliatore Borsini era salpato il 13 novembre scorso e dopo 147 giorni ha tagliato il traguardo della campagna navale Il Sistema Paese in Movimento”, avendo visitato 20 paesi del Medio Oriente e dell’Africa per un totale di 21 porti ed avendo percorso oltre 21.500 miglia nautiche, circa 40.000 chilometri. “Con sole 4 navi – ha detto l ammiraglio Treu – è stato possibile effettuare in 5 mesi un numero di attività addestrative basiche superiore a quelle totalizzate da 16 navi in tutto il 2013”. Tra gli sponsor della missione anche Finmeccanica e Fincantieri. “Abbiamo fatto vedere – ha detto il capo di SMM -, ancheva chi non le conosceva, le capacità tecnologiche che l’Italia è in grado di esprimere”.