, In Evidenza, Slider

Il consiglio dei ministri ha nominato il generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli nuovo Capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare. Vecciarelli andrà a sostituire il generale Pasquale Preziosa che, in carica dal 25 febbraio 2013, aveva ormai raggiunto i limiti di età previsti per lasciare il comando. Nel giorno del suo 63° compleanno, il generale Preziosa ha lasciato il servizio attivo. Il generale Vecciarelli lo sostituirà dopo aver ricoperto l’incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa dal 26 febbraio 2015. Precedentemente dal 2012 al 2015 ha svolto l’incarico di Direttore del IV Reparto Coordinamento di Programmi d’Armamento presso il Segretariato Generale della Difesa.
La nomina del cdm risolve l’apprensione creatasi proprio in virtù dell’inevitabile scadenza del servizio del generale Preziosa, legata alla preoccupazione per chi avesse dovuto presenziare la cerimonia per il 93esimo anniversario della Costituzione dell’Aeronautica Militare, evento che si celebrerà il prossimo 29 marzo.
“La Primavera è alle porte, il 21 marzo festeggerò un compleanno davvero speciale dopo 45 anni di servizio”. Così aveva preannunciato una settimana fa la fine del proprio servizio il generale Preziosa chiudendo una serie di incontri che ha voluto intraprendere prima di lasciare l’incarico. Preziosa si è rivolto di persona a tutti, agli enti alle sue dirette dipendenze, agli alti comandi, alle regione aeree, al personale impiegato in ambito interforze ed in enti esterni, raggiungendo così ogni singolo uomo e donna della forza armata. L’ormai ex-Capo di stato maggiore dell’aeronautica ha voluto così dimostrare la propria gratitudine per il servizio di tutto il personale.
Preziosa si è detto orgoglioso di comandare una squadra così compatta, formata da uomini e donne capaci di superare a testa alta le difficoltà che si sono presentate lungo il cammino e di impressionare il mondo portando a termine la missione assegnata.
“Mi congedo da voi con l’orgoglio di aver servito voi, l’Aeronautica Militare e il paese”, ha detto il generale Preziosa.