, In Evidenza, Slider

Il Regno Unito eserciterà un opzione per un terzo Zephyr S High Altitude Pseudo-Satellite (HAPS) prodotto da Airbus Group. Ad annunciarlo il ministero della difesa UK. Capace di volare a circa 65.000 piedi, il sistema ultraleggero Zephyr S è in grado di compiere missioni persistenti e di sorvegliare per settimane la stessa area – su terra o mare – senza necessità di dover atterrare. Quel che ne sarà l’utilizzo da parte della difesa inglese rimane al momento top secret. Zephyr S sarà consegnato da Airbus per le prove in volo nel 2017.

“Zephyr costituisce un’integrazione dei satelliti e dei velivoli convenzionali, con capacità di comunicazione e di sorveglianza eccezionali”, ha detto Sophie Thomas, HAPS Programme Manager. Il sistema è alimentato a energia solare e vola al di sopra del normale traffico civile. L’ultima generazione, la S, ha un’apertura alare di 25 metri, è molto più leggera (30%) della precedente, che ha volato nel 2014 per 11 giorni a guida satellitare, e trasporta il 50% in più di batterie, che gli permettono di caricare payload più pesanti.  L’HAPS è progettato per volare senza sosta per circa un mese. Oltre agli usi militari, Zephyr può essere impiegato per coltivazioni razionali, missioni umanitarie e monitoraggio ambientale. Inoltre per fornire connettività alle zone non coperte.