Il ricevitore d’allerta SG200-D di Selex Es proteggerà i Puma della RAF

Di Michela Della Maggesa

Finmeccanica-Selex ES si è aggiudicata un contratto da 27 milioni di euro per proteggere l’elicottero Puma in linea con la Royal Air Force. Il contratto prevede che la società equipaggi la flotta dei Puma britannici con il ricevitore d’allerta radar SG200-D, specifico per il Regno Unito, parte della famiglia SEER. Il contratto prevede un set completo di radar, parti di ricambio, servizi di formazione, nonché l’equipaggiamento di controllo delle antenne e del cockpit, necessario per installare rapidamente l’intero sistema nel momento in cui un elicottero passa dalla fase di addestramento all’ambiente operativo. In tal modo la tecnologia può essere messa a disposizione dell’intera flotta, 24 elicotteri, della RAF. “La scelta del Radar Warning Receiver SG200-D di Selex ES ci consente di affermare che i Puma Mk2 della RAF continueranno ad essere tra i velivoli più protetti al mondo”, ha sottolineato il generale della RAF Richard Mason (direttore capacità, del comando congiunto Elicotteri), aggiungendo che “con questo contratto sottoscritto per sostituire gli attuali Radar Warning Receiver, abbiamo compiuto un significativo passo verso l’aggiornamento dei nostri velivoli, assicurandoci la capacità di contrastare le minacce attuali e future”. L’azienda ha da anni uno stretto rapporto con il ministero della Difesa nel campo della guerra elettronica per elicotteri della flotta del Regno Unito. Tutti gli elicotteri Apache britannici integrano l’HIDAS (Helicopter Integrated Defensive Aid System) di Selex ES mentre, attraverso un ulteriore progetto, il sistema DAS (Defensive Air System) è stato scelto per l’intera flotta di elicotteri Chinook, incluso il conseguente supporto alle operazioni. Selex ES ha fatto inoltre sapere che sta perseguendo una serie di altre opportunità per l’SG200-D.