Sviluppato da Indra l’AINE (Advance IP Network Emulator), una piattaforma che consente di analizzare in laboratorio le prestazioni delle reti IP di comunicazioni satellitari al fine di valutare e misurare il loro deployment. L’emulatore di Indra consente di valutare da terra, prima del loro lancio nello spazio le capacità della rete, per garantire il corretto funzionamento delle applicazioni.
In questo modo – fa sapere la società – è possibile determinare gli investimenti necessari, il numero di applicazioni che potranno utilizzare la rete e la qualità del servizio. In particolare, AINE offre la misura in tempo reale della banda larga utilizzata, il ritardo e il jitter, il rumore delle comunicazioni tra due punti. L’origine di questa piattaforma risale all’analisi delle prestazioni di AmerHis, il driver di accesso a Internet del satellite Amazonas di Hispasat. Da allora Indra ha valutato il sistema in altri progetti di R&D dell’Agenzia spaziale europea (ESA).
Il sistema è stato anche utilizzato per valutare diversi modi di integrazione tra le reti satellitari e le reti terrestri attraverso lo standard multimedia IP (IMS). Attualmente AINE viene utilizzato dal progetto SESAR, pilastro tecnologico del futuro Cielo Unico Europeo, che migliorerà il traffico aereo in Europa. All’interno di questo ambizioso programma, la soluzione sta emulando il sistema di comunicazioni satellitari Iris, in fase di sviluppo dall’Esa, che permetterà agli aerei di comunicare e inviare dati ai centri ed alle torri di controllo. AINE consente di analizzare l’integrazione delle comunicazioni satellitari in un sistema a connessioni multiple, che utilizza in modo congiunto il satellite ed altre tecnologie terrestri di comunicazioni.