, In Evidenza

“Sviluppo e innovazione nei settori strategici a elevata tecnologia” è il titolo del dibattito promosso da Avio Aero in collaborazione con lo Iai, che si svolgerà domani a Roma presso Palazzo Rospigliosi. A discuterne ci saranno, tra gli altri, il commissario europeo per il mercato interno e l’industria Elżbieta Bieńkowska, il vicepresidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, il consigliere militare del Presidente del Consiglio dei ministri Carlo Magrassi, il presidente dello Iai Ferdinando Nelli Feroci, i presidenti e amministratori delegati di General Electric Italia, Sandro De Poli e Avio Aero, Riccardo Procacci. Per la conclusione dei lavori è atteso il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Claudio De Vincenti: una presenza particolarmente rilevante che testimonia come l’aerospazio rappresenti un’industria cruciale per la strategia della crescita, anche perché, come spiega Michele Nones direttore dell’area sicurezza e difesa dello Iai, “aggiunge alla componente tecnologica e industriale quella della tutela e della difesa del proprio sistema-Paese”. A questo fine, è necessario che politica e istituzioni facciano la loro parte nell’implementazione di grandi progetti, compresi quelli di Bruxelles. È il caso, per esempio, del programma per il drone europeo di tipo Male rispetto al quale le aziende di Italia, Francia e Germania hanno voluto esortare i rispettivi governi affinché sottoscrivano il primo contratto che andrebbe a concretizzare la Dichiarazione di intenti siglata a maggio dai singoli ministri della Difesa.