Israele verso l'aumento dei suoi F-35

Di Michela Della Maggesa

Israele avrebbe deciso di acquisire 25 F-35, portando a 44 la sua flotta di JSF. Il Paese, che ha ricevuto l’autorizzazione da parte degli Stati Uniti di acquistare fino a 75 esemplari del caccia, nel 2012 aveva firmato un primo contratto con Lockheed Martin per l’acquisto di 19 velivoli in versione convenzionale, per un ammontare di 2,75 miliardi di dollari. Questo secondo accordo di massima – non ancora finalizzato –, sarebbe stato approvato in occasione della visita del ministro della Difesa israeliano negli Stati Uniti.
I primi due F-35A arriveranno in Israele nel 2017, mentre i restanti saranno consegnati nel 2018. Stando a quanto riportato dalla stampa – che ha riferito anche che la Israeli Air Force (IAF) avrà un secondo Squadron basato sul velivolo, con l’obiettivo finale di arrivare a tre entro il 2018 – gli F-35 saranno basati a Nevatim, nel Sud del Paese. Intanto, la prossima settimana, alla presenza del capo programma del Pentagono, Christopher Bogdan, sarà inaugurato lo stabilimento dove Israel Aerospace Industries (IAI) produrrà componenti alari per gli F-35, con consegne a partire dal 2015, in base ad un accordo raggiunto lo scorso anno valutato 2,5 miliardi di dollari.