L’A400M volerà al salone di Le Bourget. In particolare, il velivolo utilizzato per i test MSN6 effettuerà dimostrazioni in volo dal 15 al 19 giugno con ai comandi i piloti sperimentatori, Nacho Lombo e Tony Flynn. Una buona notizia per il velivolo da trasporto tattico di Airbus Group, dopo lo schianto il mese scorso di MSN23, l’aereo destinato alla Turchia. A causare la tragedia, secondo i primi elementi emersi, un calo di potenza ai motori 1, 2 e 3 che non hanno risposto ai tentativi dei piloti di riprendere il controllo dell’aereo. “Se per un attimo ci dimentichiamo di quanto accaduto – ha dichiarato alla stampa Tom Enders, amministratore delegato di Airbus Group -, vedo due grandi sfide riguardo questo programma: stabilizzarne la produzione, in maniera da abbassarne i costi e implementare al più presto le funzionalità militari più critiche, come il rilascio in volo e i sottosistemi di protezione”. “Non siamo dove dovremmo essere per avere un processo stabile – ha aggiunto il ceo -, ma la situazione è migliorata”.