L’Aeronautica greca sceglie Tecnam per l’addestramento basico

Di Michela Della Maggesa

La Forza Aerea greca ha selezionato il Tecnam P2002JF come velivolo da addestramento primario per lo Squadrone 360 operativo alla base di Dekhelia, e per la propria Accademia aeronautica. Il contratto per dodici velivoli è stato aggiudicato dopo una minuziosa valutazione delle offerte di diversi concorrenti e firmato lo scorso 5 luglio da Walter Da Costa, Tecnam Global Sales and Marketing Director e rappresentanti della Forza Aerea, alla presenza del ministro della Difesa, Panos Kammenos, e dal capo staff Christos Christodoulou. Oltre ai 12 velivoli, Tecnam fornirà un simulatore di volo Softek e un sistema digitale di addestramento, con tutti i servizi connessi.

Il Tecnam P2002JF e un aereo biposto ad ala bassa. Motorizzato con un Rotax 912, da 100 hp e avionica di ultima generazione Garmin, è utilizzato come velivolo da addestramento dalle scuole di volo sia civili che militari. Nel 2016, Tecnam ha fornito otto P2002JF alla Forza Aerea argentina, che hanno accumulato ad oggi oltre 6.000 ore di volo e 16.000 atterraggi. “Siamo davvero felici che un’altra forza aerea abbia scelto Tecnam per le sue attività di addestramento, lo riteniamo un apprezzamento per la qualità dei nostri prodotti e servizi”. Ha detto il ceo di Tecnam Paolo Pascale.

Si tratta di un nuovo successo internazionale per l’azienda campana, con stabilimenti a Capua (CE), Casoria (NA) e sedi commerciali in Floridai. Il secondo produttore mondiale di aerei leggeri e di aviazione generale, è stato scelto recentemente da scuole di volo thailandesi e australiane. In particolare Tecnam ha venduto due velivoli biposto P2002JF per l’addestramento iniziale e un bimotore P2006T per la fase successiva alla Thai Aviation Academy e otto P2008 “light sport” a Soar Aviation, la più grande scuola di volo privata dell’Australia. Il velivolo è il primo monomotore ad ala alta che unisce una fusoliera in fibra di carbonio ad ali e stabilizzatore in metallo.