Unitamente alla consegna delle prime nuove 7 ambulanze al servizio di emergenza della provincia di Frosinone, è stato firmato il protocollo di intesa HEMS (Helicopter Emercency Medical Service) fra l’Aeronautica militare, l’Ares 118 Lazio, l’ASL di Frosinone e Elitaliana (la società che fornisce elicotteri e piloti per il servizio di elisoccorso gestito da Ares 118). Tale protocollo d’intesa prevede la possibilità di atterraggio delle eliambulanze in servizio per il 118 sull’aeroporto “G. Moscardini” di Frosinone, in attività sia diurna che notturna. Con la firma del protocollo si chiude la fase sperimentale avviata lo scorso dicembre, grazie alla quale è stato possibile elitrasportare i pazienti presso il DEA dell’ospedale “Spaziani”, utilizzando lo scalo dell’Aeronautica militare di Frosinone. Nei primo otto mesi del 2016 l’aeroporto di Frosinone ha registrato 20 missioni per lo “Spaziani” e di queste sette sono state in orario notturno. Quello dell’elisoccorso è un servizio fondamentale per la tempestività del sistema di emergenza sanitaria 118: basti pensare che, dal 1 gennaio ad oggi, sono stati effettuati 313 interventi di eliambulanze all’interno del territorio provinciale di Frosinone, di questi ben 42 sono stati effettuati di notte.