Le linee di produzione dei caccia F-15 e F-18 andranno avanti per anni, parola di Boeing

Di Michela Della Maggesa

Saint Louis – A cominciare da caccia ed elicotteri, l’intenzione di Boeing Defence, Space & Security (BDS) è – per adattarsi ai mutati scenari economici, ma anche operativi – di portare a livelli più evoluti, parallelamente allo sviluppo di nuovi prodotti destinati al lungo periodo, quelle piattaforme che “hanno ancora significative possibilità di mercato”, come F-18, F-15, Apache e Chinook, oggetto di continui miglioramenti per quanto riguarda le prestazioni.
“Negli ultimi anni – ha spiegato il numero uno di BDS, Chris Chadwick – le necessita dei clienti sono cambiate. Per i caccia le forze armate sono sempre più attente alla situational awareness e ad una maggiore capacità di carico dei sistemi d’arma, pertanto richiedono più capacità assieme, quindi piattaforme sempre più efficienti. Oggi è la dinamica della competizione ad essere cambiata, per questo andiamo avanti con lo sviluppo di nuove capacità da integrare sui nostri prodotti”.
Per quanto riguarda il programma l’F-18 “Super Hornet” , BDS sta cercando di attrarre nuovi ordini e di andare oltre il 2016, data che è stata recentemente indicata per la chiusura delle linee produttive del caccia di quarta generzione e mezzo. In particolare, per attrarre nuovi ordini e clienti, Boeing parallelamente all’introduzionedi capacità aggiuntive sta pensando anche ad una variante ibrida dell’F/A-18E/F, che, grazie a capacità elettroniche di detezione del segnale, possa incorporare le prestazioni dell’EA-18G Growler. “Ci sono molti caccia legacy da sostituire e noi stiamo lavorando sia per il Super Hornet che per il Growler”. Fanno sapere a St. Louis.
Oltre a questo, per l’F-18, che recentemente ha subito pesanti sconfitte in alcune campagne internazionali, come India e Brasile, si sta lavorando al suo equipaggiamento con serbatoi più capaci per aumentarne il range, con sensori e armi addizionali e con una baia “podded” per ridurre la tracciabilità ai radar durante le operazioni. Nuove capacità in sviluppo anche per l’F-15, già rinnovato nel cockpit e nel radar. “Stiamo testando nuovi sistemi su un prototipo che ha cominciato a volare ne 2013”. Ha detto Mike Gibbons, program manager F-15. “Sulla versione E del caccia abbiamo già installato un alloggiamento in grado di caricare sistemi d’arma aggiuntivi in diverse combinazioni”. Per questi programmi BDS punta molto sulle Foreing Military Sales.