Leonardo, accordo di collaborazione con Università di Singapore

Di Michela Della Maggesa

Leonardo-Finmeccanica e l’Università per l’Alta Tecnologia Nanyang di Singapore (NTU) hanno firmato un accordo di collaborazione. L’accordo avvia una cooperazione della durata iniziale di cinque anni nel settore delle strutture innovative in materiali compositi e dell’aerodinamica dell’elicottero. I progetti comuni includeranno la ricerca di metodi innovativi per la costruzione di prodotti Leonardo-Finmeccanica all’avanguardia, attraverso l’impiego di nuovi materiali compositi. La collaborazione si concentrerà inoltre anche sulla modellizzazione aerodinamica, che può garantire un miglioramento delle prestazioni di volo.
“Questo accordo rappresenta una straordinaria opportunità per per ampliare la portata delle attività a Singapore, un Paese strategico nel quale siamo impegnati a rafforzare la nostra cooperazione di lungo periodo, non solo in campo elicotteristico ma anche in altri settori. Leonardo-Finmeccanica investe ogni anno in Ricerca e Sviluppo l’11% dei suoi ricavi e siamo lieti di avere la possibilità di avviare con NTU una collaborazione che darà un ulteriore contributo al nostro impegno nei progetti di ricerca avanzata”. Ha dichiarato Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale Leonardo-Finmeccanica.