Leonardo partecipa a LAAD – Latin America Aerospace and Defence – la più grande fiera per la difesa e la sicurezza in America Latina che si terrà fino al 7 aprile a Rio de Janeiro. Leonardo è attiva in Brasile da oltre 40 anni e ha contribuito a fornire sensori e sistemi elettronici all’avanguardia. Le principali forniture al Paese includono il sistema di comunicazioni tattiche per l’Esercito (SISTAC), diversi sistemi navali e sensori ottici per le Fregate della Marina militare, sensori e sistemi di combattimento per Marina ed Esercito. Recenti successi sono relativi alla fornitura di un’ampia gamma di equipaggiamenti integrati sulla maggior parte dei velivoli dell’Aeronautica Militare (FAB – Força Aerea Brasileira) e includono: il radar tattico Gabbiano T-20 per la portaerei KC390, il radar di sorveglianza SeaSpray 5000 E AESA (Active Electronically Scanned Array) per l’aereo da pattugliamento marittimo P95 e una suite di sensori per il caccia di 5a generazione Gripen-NG (Next Generation). Inoltre, l’attuale flotta dei caccia brasiliani è equipaggiata con il radar Grifo di Leonardo, in servizio anche sui caccia F-35, mentre il velivolo AMX integra un radar Scipio, sviluppato in maniera congiunta dall’ industria italiana e da quella brasiliana. In Brasile Finmeccanica ha poi più di 200 elicotteri in servizio. A LAAD l’azienda presenterà l’AW139, attualmente utilizzato dalla Polizia Federale. In evidenza, l’elicottero monomotore AW119Kx, recentemente sottoposto ad ammodernamento di cui lo Stato di Rio Grande do Sul è il primo operatore nazionale sudamericano. La fiera sarà anche un’opportunità per Leonardo Helicopters e TAI (membri del Team Atak) di promuovere il T129, elicottero da combattimento multiruolo. Per l’ala fissa, dove Leonardo ha un’importante presenza in America Latina, grazie alla partnership industriale con il Brasile per l’AMX, sarà presentato l’addestratore avanzato M-346 nelle sue tre varianti: AJT (Advanced Jet Trainer), FT (Fighter Trainer) e FA (Fighter Attack), “equipaggiati con sistemi d’arma e avionica in grado di rispondere alle necessità operative dei Paesi dell’America Latina”. Fa sapere Leonardo. Nel campo della sorveglianza aerea, Leonardo presenterà l’ATR 72MP, appena tornato dalla Malesia, e il velivolo da trasporto multi-missione C-27J Spartan, che ha effettuato nel 2016 un tour in diversi Paesi dell’America Latina. Presente anche la controllata Telespazio Brasil, che ha supportato Thales Alenia Space nell’installazione e messa in opera dei centri di controllo del satellite brasiliano per telecomunicazioni a uso duale SGDC (Satélite Geoestacionário de Defesa e Comunicações Estratégicas), del quale Telespazio supporterà anche le attività di controllo in orbita per il primo anno.