Leonardo al terzo posto in Europa per la trasparenza web. La classifica di Comprend

Di michele

Terzo posto su 177 aziende europee per la trasparenza web nei confronti degli investitori. È la posizione di Leonardo nella classifica di Comprend, l’agenzia internazionale specializzata nella comunicazione corporate digitale con sedi a Stoccolma e Londra, per la categoria “Industrial Goods & Services”.

LA SITUAZIONE GLOBALE

Per l’azienda di piazza Monte Grappa si tratta di un balzo di cinque posizioni rispetto all’ottavo posto nella classifica “webranking” dello scorso anno, tra l’altro nell’ambito di una generale riduzione della trasparenza riscontrata da Comprend per i produttori di beni e servizi. Se, infatti, tra tutti i settori (900 aziende) si registra una media in aumento di 3,7 punti nello speciale indice dell’agenzia, per la categoria “Industrial goods & services” la media annuale ha perso 2,1 punti. “Certamente un’opportunità per fare meglio”, spiega Comprend, che dal 1997 stila ogni anno quella che viene considerata la principale indagine in Europa sulla trasparenza dei canali digitali delle società quotate, sito internet in primis. Quella relativa al 2019 è stata pubblicata lo scorso primo aprile.

LA CLASSIFICA

Come ogni anno, si basa sulle richieste degli stakeholder e sulla fiducia in essi generati dall’azienda in questione comunicando in modo credibile attività e posizionamento sul mercato. I parametri presi in considerazione da Comprend sono, tra gli altri, la capacità di mostrare informazioni in maniera accessibile e trasparente, e la chiarezza nell’esposizione dei dati e dei risultati relativi alla performance. Nell’ultima edizione, la società ha inserito tra i nuovi criteri la comunicazione delle attività in ricerca e sviluppo, ma anche la divulgazione digitale degli impegni su tematiche di sostenibilità.

LE POSIZIONI DI VERTICE

Davanti alla One Company italiana ci sono solo Wartsila e Valmet. La prima, con quartier generale a Helsinki, è impegnata in sviluppo e produzione di sistemi di propulsione e di generazione d’energia. La seconda, anch’essa finlandese, è tra i leader globali nella realizzazione di sistemi autonomi e servizi per l’industria della cellulosa e della carta (con attività anche in campo energetico).

IL CONFRONTO

“I punteggi più bassi – spiega Comprend – sono attribuiti generalmente alle aziende che non hanno alcuna informazione in inglese, mentre i top performer sono stati incredibilmente attenti a una comunicazione digitale omnicomprensiva”. Rispetto a una media di 41,6 tra le 177 realtà analizzate, Leonardo ha incassato un indice di trasparenza digitale pari a 77,9. Per dare un’idea, la svedese Saab è al sedicesimo posto con 59,6. Il colosso franco-tedesco Airbus si colloca in ventiduesima posizione (appena dietro Fincantieri) con 57,2. La teutonica ThyssenKrupp, con 52,7, è al trentesimo posto.