Leonardo, nuovo contratto con l’Arabia Saudita da PMRExpo

Di Redazione Airpress

Le tecnologie di Leonardo volano in Arabia Saudita per la protezione delle comunicazioni radio aeroportuali. Il Gruppo di Piazza Monte Grappa, attraverso la sua controllata “Selex ES Saudi Arabia Ltd” e in partnership con la società locale “Innovative Contractors for Advanced Dimensions” (ICAD), fornirà all’Autorità generale dell’aviazione civile saudita una soluzione basata su tecnologia TETRA (TErrestrial Trunked RAdio) per l’aeroporto internazionale King Abdulaziz di Gedda. “Si tratta – spiega l’azienda in una nota – di un’infrastruttura per gestire in modo sicuro e protetto le comunicazioni radio degli operatori dell’aeroporto più trafficato dell’Arabia Saudita e di uno dei principali scali del mondo”.

La notizia arriva da PMRExpo, appuntamento europeo nel campo delle comunicazioni mobili professionali e delle sale operative che si sta svolgendo in questi giorni a Colonia, in Germania.

La soluzione TETRA sarà sviluppata nell’ambito di progetti tecnologici più ampi curati da ICAD volti a estendere le capacità Ict e di specifici sistemi dell’aeroporto, con l’obiettivo di incrementarne i volumi annuali. Il sistema wireless si baserà sullo standard europeo TETRA per le comunicazioni radio digitali mission-critical e garantirà la sicurezza dei passeggeri 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornendo comunicazioni voce e dati affidabili e protette a migliaia di operatori nei diversi settori dell’aeroporto. La soluzione si baserà su protocollo Internet (Adaptanet IP) e sarà costituita da diversi componenti, tra cui una rete principale TETRA, gateway di accesso ad altri sistemi di telecomunicazione, stazioni radio base e i più recenti terminali mobili e palmari di Leonardo. L’installazione avverrà all’inizio del prossimo anno in base a una tempistica che la società definisce “particolarmente stringente e sfidante”. Sono previste anche attività di supporto, test e messa a punto finale.