Leonardo DRS sceglie l’Alabama per il T-100 candidato alla gara Usaf

Di Stefano Pioppi

A poche ore dal tweet con cui Boeing ha svelato il velivolo che presenterà alla gara per i nuovi addestratori dell’Aeronautica Usa, è arrivata l’annuncio di piazza Monte Grappa: la controllata americana Leonardo DRS realizzerà un nuovo stabilimento industriale a Tuskegee, in Alabama, per la produzione del T-100. Il sito verrà realizzato nel caso in cui il sistema di addestramento integrato, sviluppato sull’M-346, venga selezionato dall’Usaf.

“Il team T-100 ha scelto il Moton Field Municipal Airport di Tuskegee per il nuovo sito produttivo e per la linea di assemblaggio in virtù della presenza di forza lavoro altamente qualificata, di infrastrutture dedicate alle attività di volo e della disponibilità di risorse locali e dello Stato che supporteranno lo sviluppo economico della regione”, si legge in una nota della società.
“La produzione dei velivoli T-100 in Alabama porterà alla creazione negli USA di nuovi posti di lavoro dotando la Forza Aerea USA del miglior addestratore al mondo”, ha dichiarato l’ad di Leonardo DRS William J. Lynn. La controllata americana dell’ex Finmeccanica partecipa alla gara come prime contractor di un team che vede la partecipazione di Honeywell e CAE Usa. “Siamo certi che aver concentrato le attività svolte dall’integratore del sistema e dal produttore del velivolo in una sola entità ci permetterà di gestire al meglio l’offerta, consentendoci di definire la proposta più conveniente e di maggiore qualità per questa gara”, ha aggiunto Lynn.

“Grazie al T-100 i piloti militari americani potranno addestrarsi su un sistema tra i più affidabili e competitivi al mondo. Il nuovo polo di eccellenza, inoltre, garantirà benefici significativi per l’economia locale, in particolare in termini di posti di lavoro di elevata qualità” ha dichiarato invece il numero uno del Gruppo Mauro Moretti. “Il T-100 è caratterizzato dal massimo livello di integrazione tra velivolo e sistema di simulazione, da un cockpit di quinta generazione, da una architettura aperta e capacità di rifornimento in volo. Il sistema è progettato per ricevere aggiornamenti e miglioramenti di performance per specifiche missioni in risposta agli attuali e futuri requisiti della Us Air Force”.

Per quanto riguarda il team, i motori F124 del T-100, realizzati dalla International Turbine Company di Honeywell Aerospace, saranno costruiti a Phoenix, in Arizona. CAE Usa fornirà il sistema di addestramento basato a terra che sarà sviluppato a Tampa, in Florida.