“Entrare nel Gender-equality index 2021 di Bloomberg rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno dell’azienda sul tema dell’inclusione di genere, elemento chiave per favorire collaborazione e produttività e stimolare percorsi innovativi”. Commenta così Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, l’inclusione dell’azienda nel Gender-equality index (Gei) di Bloomberg, l’indice azionario di misurazione delle prestazioni delle società quotate impegnate nell’adozione di misure in ottica di inclusione e valorizzazione della diversità, sia nella trasparenza sulla divulgazione dei dati di genere.
GENDER-EQUALITY INDEX
Il Gei valuta le pratiche aziendali in ottica di equità di genere facendo riferimento a cinque aree di analisi specifiche: leadership femminile e valorizzazione dei talenti; equità e parità salariale di genere; cultura inclusiva; politiche di prevenzione e sanzione delle molestie; riconoscibilità del marchio come brand che supporta l’equità di genere. Dall’analisi del report emerge che su 380 società ammesse all’indice, 17 sono italiane, dato che colloca l’Italia tra i primi quattro Paesi a livello globale nel ranking.
L’IMPEGNO DI LEONARDO
In particolare, l’azienda di Piazza Monte Grappa ha ottenuto il punteggio massimo per quanto riguarda la comunicazione aperta e tempestiva delle informazioni richieste dal Gei. La partecipazione al Gender-equality index si inserisce nell’impegno dell’azienda per la trasparenza nei confronti degli investitori e stakeholder, rispondendo alla crescente attenzione del mercato alle performance non solo economico-finanziarie, ma anche sociali, ambientali e di governacene.
BE TOMORROW – LEONARDO 2030
“In una fase come quella attuale, in cui le politiche sulla parità di genere rivestono un ruolo centrale per lo sviluppo economico e sociale a livello globale, Leonardo si è distinta per la trasparenza sui dati” ha continuato Profumo, aggiungendo: “stiamo andando nella giusta direzione con un piano di sostenibilità che, in linea con il piano strategico Be Tomorrow – Leonardo 2030, pone tra i suoi obiettivi politiche a favore della parità di genere, come definito nell’Obiettivo di sviluppo sostenibile numero 5 dell’Agenda Onu 2030”.