Leonardo-Finmeccanica, accordi e contratti per elicotteri

Di Michela Della Maggesa

Leonardo-Finmeccanica ha annunciato la firma da parte del governo del Pakistan di un contratto per diversi elicotteri bimotore AgustaWestland AW139. Il contratto, siglato a Islamabad, alla presenza dell’Ambasciatore italiano Stefano Pontecorvo, fa parte di un programma di rinnovo della flotta elicotteristica da realizzarsi in più fasi e comprendente servizi di supporto logistico e addestramento. Gli AW139, con consegne previste nel 2017, saranno impiegati per compiti di ricerca e soccorso.  Con questo contratto Leonardo-Finmeccanica espande la presenza dell’AW139 nel Paese, dove sono già in servizio 11 elicotteri, dei quali 5 utilizzati dal governo per compiti di protezione civile e trasporto.
L’elicottero, assieme all’AW119 e al GrandNew, è stato anche oggetto del rinnovato accordo di distribuzione con Kaan Air in Turchia per modelli tra 2,8 e 7 tonnellate. L’accordo è stato inoltre esteso agli elicotteri di nuova generazione AW169 e AW189, rispettivamente da 4,6 e 8,3/8,6 tonnellate. L’annuncio è stato effettuato nel corso di una cerimonia in occasione del salone Ebace 2016. In Turchia sono stati venduti oltre 30 elicotteri appartenenti alla quasi totalità dei modelli civili, nello specifico l’AW119, AW109 Power, Grand/GrandNew, AW169, AW139 e AW189, in particolare per compiti di trasporto executive e privato, elisoccorso e lavoro aereo. La collaborazione con Kaan Air ha permesso l’introduzione sul mercato turco dell’intera famiglia di elicotteri di nuova generazione e la vendita, nel 2014, del primo AW189 in configurazione executive in Europa.
Accordo rinnovato anche con Sloane Helicopters in UK, che si occuperà della distribuzione degli elicotteri leggeri bimotore AgustaWestland GrandNew e dell’acquisto da parte del distributore di un ulteriore velivolo di questo tipo. L’accordo triennale riguarda anche l’AW169 per trasporto executive e privato del Regno Unito e dell’Irlanda.  Le consegne di elicotteri AW109 Power e GrandNew al 32° Squadron della Royal Air Force tra il 2006 e il 2015 hanno rappresentato alcuni dei maggiori successi conseguiti attraverso questa partnership. Questo reparto è responsabile del trasporto di alti ufficiali e vertici militari oltre che dei ministri del Governo britannico, sia sul territorio UK che in Europa.