Arriva dal Giappone l’ultima novità in casa Leonardo. Il Governo metropolitano di Tokyo ha manifestato l’intenzione di valutare le capacità del convertipiano AW609 per innovare i collegamenti con l’isola di Ogasawara, mille chilometri sud della capitale nipponica.
L’AW609, che sarà il primo convertipiano al mondo con una certificazione civile, unisce le prestazioni tipiche dell’aeroplano a turboelica con le caratteristiche proprie dell’elicottero: il velivolo, in grado di volare con ogni condizione atmosferica, può raggiungere una velocità massima superiore ai 500 km/h, una quota di quasi 8000 m e un raggio d’azione di oltre 1800 km. Dotato di cabina pressurizzata e utilizzabile per diverse attività (trasporto privato, operazioni di soccorso, pattugliamento ecc), il velivolo può trasportare fino a 9 passeggeri. I primi due AW609 di serie sono attualmente in fase di assemblaggio presso lo stabilimento Leonardo di Philadelphia (USA). Entro l’anno – rende noto Leonardo – nella nuova Training academy presente nella città statunitense si potrà avere accesso a sistemi di addestramento dedicati e moderni, tra cui un avanzato simulatore di volo.
Leonardo, che vanta una lunga e solida presenza nel Paese, si è detta fiduciosa che l’AW609 sia in grado di supportare il Giappone nell’introduzione di modalità e soluzioni tecnologiche innovative per soddisfare i requisiti di trasporto e servizi di pubblica utilità sul territorio nazionale, compre la gestione delle grandi emergenze e in caso di eventi naturali estremi.