Leonardo, nuovo ordine per tre GrandNew dalla Corea

Di Redazione Airpress

Nuovo ordine per gli elicotteri di Leonardo-Finmeccanica dalla Corea del Sud. HeliKorea ha infatti richiesto tre elicotteri leggeri bimotore, destinati ad essere impiegati per compiti di elisoccorso. Dopo i recenti ordini arrivati da Irlanda e Regno Unito, la nuova intesa conferma così “il grande successo di mercato di questo modello per questa specifica missione”, fa sapere in una nota il Gruppo di piazza Monte Grappa.

Nello specifico, il contratto prevede la consegna di due GrandNew entro la fine di quest’anno e della terza macchina nel 2018. Le tre unità si aggiungeranno a due AW169 ordinati nel 2016 e già in servizio operativo. Dal prossimo anno, al completamento delle consegne, l’intera flotta di eliambulanze della Corea del Sud sarà composta di elicotteri prodotti da Leonardo. Fondata nel 1996 con base a Daejeon e con ulteriori uffici a Seoul e Kimpo, HeliKorea è il principale fornitore di servizi di trasporto elicotteristico della Corea del Sud, con una flotta di 26 macchine. La società supporta le operazioni di trasporto offshore della Korea National Oil Corporation (Knoc), quelle di elisoccorso del National Medical Center e le attività di lavoro aereo e antincendio in montagna.

Arriva così a oltre 50 il numero di elicotteri prodotti da Leonardo e ordinati fino a oggi da vari clienti in Corea del Sud per compiti militari, commerciali e di pubblica utilità quali missioni navali, ricerca e soccorso, eliambulanza, ordine pubblico, antincendio e trasporto Vip/corporate. “Le prestazioni eccezionali del GrandNew in termini di velocità e raggio d’azione, la sua cabina di grandi dimensioni con facile accesso e la sua moderna avionica ne fanno il miglior elicottero leggero bimotore per le missioni di elisoccorso”, secondo l’ex Finmeccanica. Oltre 360 elicotteri della serie Grand sono stati ordinati da oltre 220 clienti in 40 paesi in tutto il mondo, per compiti quali eliambulanza, ricerca e soccorso, supporto alle riprese televisive e all’editoria, trasporto passeggeri, ordine pubblico, pattugliamento marittimo e il monitoraggio dell’inquinamento delle acque.