, In Evidenza, Slider

Sistemi Dinamici, azienda specializzata nel settore elicotteristico con base a Pisa, è sotto il pieno controllo di Leonardo-Finmeccanica. Il colosso della difesa ha infatti annunciato di aver concluso l’operazione di acquisto del 60% del capitale che apparteneva a Ingegneria Dei Sistemi (IDS), azienda con cui, nel 2006, AgustaWestland aveva creato la joint venture. “L’operazione è volta a rafforzare ulteriormente l’impegno di Leonardo nel settore unmanned grazie all’acquisizione del programma relativo al nuovo elicottero leggero a pilotaggio remoto SD-150 Hero”, si legge nella nota dell’ormai ex-Finmeccanica. L’Hero si aggiunge al più grande SW-4, elicottero a pilotaggio remoto già nel portafoglio del Gruppo di Piazza Monte Grappa.

L’amministratore delegato e direttore generale Mauro Moretti ha così commentato l’acquisto della totalità del capitale di Sistemi Dinamici spa: “L’operazione testimonia la qualità dei nostri investimenti nel campo dei sistemi unmanned, un settore ad alto valore aggiunto in cui Leonardo è leader in Europa”. Nella più ampia strategia di investimenti, “la nostra gamma di offerta si arricchisce ulteriormente, rendendo Leonardo ancor più competitiva e pronta a far fronte alle sfide del futuro nelle tecnologie avanzate”, ha aggiunto il numero uno di Leonardo-Finmeccanica. Non è dunque un caso il focus sull’Hero, considerato tra i migliori sistemi del suo genere in termini di costo efficacia, pensato per operazioni terrestri e navali con compiti di monitoraggio, supporto, valutazione e sorveglianza. Accanto agli elicotteri Hero e SW-4 Solo, Leonardo vanta altri uas (unmanned aerial system) realizzati autonomamente, come il Falco o lo Sky-Y, o in collaborazione in sede europea, come per i programmi Male Rpas e nEUROn.