Leonardo pronta a trasferire capacità alla Thailandia sull’AW101

Di Michela Della Maggesa

In occasione del Defense & Security 2017 di Bangkok, appena terminato, Leonardo ha firmato  un Memorandum d’Intesa con l’Istituto di Tecnologia militare della Thailandia per trasferire tecnologia e capacità di manutenzione, riparazione e revisione, in caso di un’eventuale acquisizione di elicotteri AW101 da destinare a Polizia, Esercito, Aeronautica e Marina militare del Paese. L’accordo è stato firmato dal direttore generale ad interim dell’Istituto di Tecnologia militare (Defence Technology Institute – DTI) thailandese, colonnello Tawiwat Veeraklaew, e dal responsabile commerciale per l’Asia e l’Oceania di Leonardo Elicotteri, Brian McEachen.

“Siamo onorati di firmare questo MoU che ha enormi potenzialità per il rafforzamento del nostro business con le Forze Armate thailandesi e della nostra partnership con il Paese. Esso permette inoltre lo sviluppo di autonome capacità di supporto logistico in loco”. “Vorrei inoltre ringraziare il Governo britannico e in particolare il Dipartimento del Commercio Internazionale, per il supporto nella finalizzazione di questo MoU e per l’impegno nella promozione dell’AW101, un elicottero senza pari sul mercato e una soluzione ideale per soddisfare l’ampia gamma di requisiti delle Forze Armate thailandesi”. Ha dichiarato John Ponsonby, managing director di Leonardo Elicotteri in UK.

L’elicottero, che è stato selezionato nel 2013 in 16 esemplari dalla Norvegia per compiti di ricerca e soccorso, sarà anche alla base dell’offerta di Leonardo alla Polonia, che ha un requisito prioritario per otto elicotteri Combat SAR, destinati alle Forze Speciali, ed un secondo per altre otto (quattro+quattro) macchine per la Marina militare. Recentemente l’AW101, impiegato da Italia, Regno Unito e Canada, è stato esibito ad ADEX in Corea, assieme all’AW189.