Leonardo e Polska Grupa Zbrojeniowa (PGZ), una delle maggiori aziende della difesa nell’Europa centrale, hanno firmato in occasione del salone MSPO di Kielce, una lettera di intenti (LOI) che prevede una collaborazione strategica di lungo termine nel mercato della difesa e della sicurezza, finalizzata al rafforzamento delle rispettive posizioni competitive sul mercato internazionale. In base all’accordo Leonardo “sosterrà PGZ CON proprie tecnologie ed il know-how di prodotto, mentre PGZ collaborerà, a sua volta, con Leonardo nelle attività industriali e di supporto logistico”. La lettera di intenti include un significativo trasferimento di tecnologie a favore di PGZ con la prospettiva di generare importanti attività hi-tech e la creazione di posti di lavoro per entrambe le aziende firmatarie. In Polonia, Leonardo ha già effettuato considerevoli investimenti nel settore elicotteristico attraverso l’acquisizione di PZL-Swidnik. “Questo accordo – ha dichiarato Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale di Leonardo – definisce una nuova fase delle relazioni industriali tra Italia e Polonia”.
“La lettera di intenti firmata oggi con Leonardo-Finmeccanica ci permette di valutare e definire le aree della possibile collaborazione industriale in considerazione dell’ampia gamma di prodotti in grado di soddisfare requisiti di mercato in Polonia e per l’export”, ha dichiarato Arkadiusz Siwko, amministratore delegato di Polska Grupa Zbrojeniowa. “Punteremo ad un scambio di know-how e di capacità tecnologiche che ci consenta di cooperare in ricerca, sviluppo e produzione”, ha aggiunto Siwko. L’intesa individua numerose attività di cooperazione industriale tra i due partner.
PGZ e Leonardo collaboreranno nel settore elicotteristico, nei sistemi terrestri, navali, velivoli senza pilota, sistemi e servizi nel settore dell’ala fissa e nelle tecnologie spaziali. Grazie all’accordo, inoltre, Leonardo e PGZ esamineranno e definiranno le aree della possibile cooperazione industriale sulla base di prodotti in grado di soddisfare i requisiti del mercato polacco e internazionale. “Leonardo e PGZ – fa sapere Finmeccanica – condivideranno know-how e capacità tecnologiche, identificando anche aree di cooperazione nel campo della ricerca e sviluppo, della produzione e del supporto post-vendita”.
Nel settore elicotteristico, dove Leonardo sembrerebbe rientrata nella maxi gara con l’AW149 (in mostra), dopo l’annullamento dell’accordo con Airbus, selezionata dal precedente governo, l’intesa prevede un’ampia cooperazione tra Leonardo e PGZ al fine di proporre programmi congiunti per il mercato polacco e internazionale. Altro settore importante è quello degli addestratori militari, dove Leonardo avvierà le consegne del velivolo M-346 entro novembre. L’accordo con PGZ comprende la possibilità di estendere le attività (tra cui la simulazione e i sistemi di addestramento a terra e di supporto logistico) destinate alla base aerea di Deblin. A conferma dell’interesse su questo versante, una delegazione della Polish Air force (PAF), guidata dal generale Tomasz Drewniak, ha visitato proprio in questi giorni la base dell’Aeronautica militare di Galatina, in occasione dell’arrivo al 61° Stormo del secondo gruppo di piloti da addestrare sul T-346A. La Polonia ha infatti scelto l’Italia per abilitare i propri piloti sulla macchina. PGZ e Leonardo valuteranno, infine, le opportunità di collaborazione anche per i programmi delle nuove unità navali “Miecznik” e “Czapla”.