L’Europa sulla Luna con la Russia

Di Michela Della Maggesa

Dopo il modulo di servizio che equipaggerà la navicella della Nasa Orion, l’Europa continua a fornire i suoi sistemi spaziali. L’Agenzia spaziale europea (ESA) e Airbus Defence and Space hanno firmato un contratto per lo sviluppo di un sistema che assicurerà al lunar lander russo Luna-Resource di atterrare in sicurezza e con precisione. Il contratto copre la fase B e la C, di sviluppo di PILOT (Precise and Intelligent Landing using Onboard Technologies). Sviluppato a Brema e Tolosa, in partnership con il Canada ed altri Paesi europei, il sistema combina tecnologie di navigazione, detezione e anticollisione, a supporto della discesa del veicolo spaziale, che atterrerà sulla superficie lunare in modalità automatica. “PILOT pone l’ESA nella prossima fase di esplorazione lunare e porta la tecnologia dell’Europa per la prima volta sulla Luna”. Ha detto David Parker, direttore Human Spaceflight and Robotic Exploration dell’Agenzia.