L’F-35 tira i primi ASRAAM di Mbda

Di Michela Della Maggesa

Per la prima volta, un caccia F-35 ha condotto una serie di tiri con un missile non americano. Si tratta dell’Advanced Short Range Air-to-Air Missile (ASRAAM) di Mbda dal design britannico. La campagna di integrazione del missile europeo sul sistema d’arma è stata condotta contemporaneamente sulla Naval Air Station Patuxent River e sulla base USAF di Edwards. La società missilistica europea, partecipata da Leonardo al 25%, si era aggiudicata il contratto per la produzione dei missili aria-aria a guida all’infrarosso (IR), che saranno integrati sugli F-35B del Regno Unito, nel 2016. Le prove sono state effettuate da un test team composto dai partner industriali Lockheed Martin, BAE Systems, che ha la responsabilità di questo programma, Mbda e Northrop Grumman. L’attività di integrazione del missile consentirà l’Initial Operating Capability dell’F-35 in UK. Mbda ha anche un contratto per l’ASRAAM Capability Sustainment Programme  (CSP), per gli  Eurofighter della Royal Air Force. Questo programma sfrutta la comunalità dell’ASRAAM con i missili della famiglia CAMM, che saranno acquisiti anche da Royal Navy e British Army. Il missile di superiorità aerea di Mbda è già integrato sui Tornado e sugli Eurofighter britannici, nonchè sugli F/A-18 Hornet dell’aeronautica australiana.