L’Enac è tra le prime autorità per l’aviazione civile in Europa ad avviare un progetto specifico di supporto alle persone autistiche per i loro viaggi in aereo. L’iniziativa, intitolata “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” è stata presentata oggi in una conferenza stampa ed è frutto di un’idea dell’Enac, realizzata con la collaborazione di Assaeroporti e della società di gestione Aeroporti di Puglia.
Il progetto si propone di trasmettere raccomandazioni agli accompagnatori di passeggeri autistici, suggerendo alcune semplici attenzioni affinché questi ultimi possano viaggiare in tutta serenità. In più, sarà possibile per chi è affetto da autismo visitare la realtà aeroportuale in anticipo rispetto all’imbarco, permettendo così l’acquisizione di una maggiore familiarità con l’ambiente dello scalo. Il progetto parte in via sperimentale sull’Aeroporto di Bari e successivamente verrà esteso ad altre infrastrutture.
“Ci auguriamo che attraverso gli strumenti forniti dal progetto sia possibile rendere familiare e amichevole l’incontro tra le persone affette da autismo e il mondo aeroportuale nella sua complessità” ha dichiarato il Direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, ringraziando quanti hanno collaborato alla realizzazione del progetto e in particolare il grande contributo fornito dalle associazioni di settore, tra cui la Fondazione italiana per l’autismo onlus, la Federazione fantasia onlus e l Associazione bambini autistici onlus.