Il ruolo della ricerca spaziale per la protezione dell’ambiente e la lotta la cambiamento climatico è davvero notevole. Sulle 50 variabili fondamentali per la comprensione del clima definite anche dalla ventiduesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop 22) di Marrakech, 26 sono infatti osservabili dai satelliti. Si tratta di una delle applicazioni fondamentali delle costellazioni per l’osservazione della Terra, al punto che le agenzie spaziali hanno ratificato il loro impegno nella lotta contro il climate change nella dichiarazione di Nuova Delhi dell’aprile scorso. Il ruolo spaziale in questo ambito è stato ribadito anche da Luigi Pasquali, amministratore delegato di Telespazio (joint venture tra Leonardo 67% and Thales 33%), nel corso dell’intervista video rilasciata a Formiche.net a margine dell’evento Green Day che Formiche e Agol hanno organizzato presso l’Università Luiss di Roma lo scorso 22 novembre.
L’intervista di Andrea Picardi
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=-TO48toH02A&t=18s[/youtube]