A luglio un milione di passeggeri per l'aeroporto di Bergamo

Di Francesco Pesce

A luglio l’aeroporto di Bergamo ha superato la quota di un milione di passeggeri in transito in un solo mese. E’ la prima volta nei suoi 43 anni di attività. Decisivo si è rivelato il movimento di venerdì scorso, con oltre 36mila passeggeri in transito nell’aerostazione di Orio al Serio. L’incremento rispetto a luglio 2014 è stato del 9,75%, equivalente all’aggiunta di 90mila passeggeri, una media di 3mila in più al giorno. A parità di movimenti aerei, il trend positivo è dato dal coefficiente di riempimento medio sui voli di linea. “Un risultato indicativo che premia le scelte operate negli ultimi anni, tese a privilegiare la qualità del servizio attraverso l’adeguamento delle infrastrutture aeroportuali – dichiara Miro Radici, presidente di Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto – Avere raggiunto e superato la soglia del milione di passeggeri testimonia il processo di fidelizzazione dell’utenza”.
La società ribadisce l’importanza non solo della quantità, ma anche dell’impatto ambientale dell’attività dello calo. Il 31 luglio 2015 Sacbo si è vista attribuire il riconoscimento di secondo livello del programma “Airport carbon accreditation” rilasciato da Aci Europe, il Consiglio internazionale degli aeroporti europei. Questo conferimento premia l’attenzione che l’aeroporto di Bergamo riserva alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, misurato in tonnellate di co2 prodotta, attraverso una corretta gestione dell’uso delle proprie risorse energetiche.