Primo volo per il Tecnam P2012 Traveller. Ai comandi, il pilota sperimentale Lorenzo De Stefano, che ha portato in volo l’undici posti sopra Capua. “Dopo un decollo molto morbido, ho portato il velivolo alla quota concordata per cominciare le manovre al fine di verificare i comportamenti fondamentali, il motore e i controlli di volo. L’aeroplano ha risposto come previsto”. Testimone d’eccezione Luigi Pascale, designer del P2012, il cui primo maiden flight risale al 1951 con il P48 Astore, che ha seguito via radio tutte le operazioni.
L’arrivo sul mercato di questo aereo è stato molto atteso da compagnie regionali di tutto il mondo che chiedono una sostituzione per le centinaia di aeroplani dello stesso segmento attualmente in servizio. “Oggi abbiamo vissuto un evento che segna l’inizio di una nuova era per Tecnam. Questo aeroplano di prossima generazione porterà alle compagnie non solo i profitti attesi, ma anche affidabilità, efficienza e maggiore comfort per i passeggeri. Il design team di Tecnam ha saputo rispondere a tutte queste esigenze con il P2012 Traveller, per noi un altro passo verso l’innovazione.” ha dichiarato Paolo Pascale, direttore generale di Tecnam.
Il P2012 vedrà il suo primo impiego come aero servizio passeggeri per la compagnia regionale statunitense Cape Air, ma è stato progettato sin dall’inizio per essere una macchina versatile e flessibile, capace di offrire impieghi multiruolo come idrovolante, VIP, cargo, trasporto paracadutisti e ambulanza.