Leonardo ha firmato un contratto con Malta Air Traffic Services Ltd. (MATS), l’ente per i servizi di navigazione aerea maltese, per la fornitura di una soluzione integrata di comunicazioni terra-aria-terra. Basata sulla funzionalità “Dual Language” brevettata da Leonardo, la soluzione comprende la fornitura, l’installazione e la messa in servizio di un’infrastruttura di rete VHF Data Link Mode 2 (VDL2) e l’aggiornamento delle funzionalità di comunicazione tra controllore di volo e pilota (CPDLC – Controller Pilot Data Link Communication) del Centro di gestione del traffico aereo di MATS, già fornito da Leonardo e attualmente in funzione. Sulla stessa infrastruttura di rete la soluzione consente sia i servizi di controllo del traffico aereo sia le comunicazioni operative ed è in grado di trasmettere la comunicazione tra pilota e controllore di torre su una singola rete con prestazioni ottimali e maggiore facilità di gestione. La soluzione soddisfa inoltre i requisiti obbligatori e le prestazioni richieste dai principali stakeholder e gestori del controllo del traffico aereo (ad esempio enti per i servizio alla navigazione aerea; ICAO – International Civil Aviation Organization; EASA – European Aviation Safety Agency; SESAR Deployment Manager). Il sistema di Leonardo consentirà quindi di migliorare la sicurezza e l’efficienza della gestione del traffico aereo attraverso l’attivazione di funzioni operative che permetteranno lo scambio di messaggi di testo digitali tra controllori e piloti, integrando le tradizionali comunicazioni vocali. Il Data Link di Leonardo rappresenta anche un prerequisito per l’integrazione nel sistema di gestione del traffico aereo delle informazioni sulle rotte dell’aeromobile e di ulteriori parametri di bordo, e per il miglioramento delle capacità di gestione dello spazio aereo secondo i nuovi approcci delle “free route” vale a dire la possibilità di pianificare rotte di volo dirette, permettendo al velivolo di tracciare percorsi più efficienti rispetto ai quelli tradizionali.