Marina: in corso il Chens, a margine dichiarazione d’intenti per reparti anfibi europei

Di Michela Della Maggesa

Firmata oggi a Napoli la Dichiarazione d’Intenti della European Amphibious Initiative (Eai): progetto che ha lo scopo di accrescere l’interoperabilità dei reparti anfibi delle marine europee che ne fanno parte. Uno degli obiettivi dell’iniziativa  – fa sapere la Marina – è l’armonizzazione del modus operandi delle forze da sbarco e la standardizzazione di tecniche e procedure tattiche. Altro scopo è definire degli standard di interoperabilità e delle strutture di comando e controllo capaci di conservare l’efficacia del programma anfibio europeo. La presidenza dell’Eai sarà tenuta a rotazione annuale dalle nazioni partecipanti al più alto livello (Italia, Francia, Olanda, Spagna e Inghilterra). L’Italia, presidente dallo scorso anno, ha passato la presidenza alla Francia lo scorso 26 marzo. Intanto ha preso il via Chiefs of European Navies Chens forum internazionale al quale partecipano i vertici delle 26 marine europee della Nato o dell’Unione. Tema dell’attuale forum, presieduto dalla Marina Militare, è From Traditional Roles to Emerging Security Challenges. How to Adapt our Navies to a Fast Changing World. Presenti all’evento, oltre al capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti e il capo di stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano. Al termine dei lavori del Chens, la presidenza passerà alla Marina estone.