L’indiana Larsen & Toubro e MBDA hanno sancito la nascita di una nuova joint venture, specificatamente dedicata allo sviluppo di sistemi missilistici destinati alle Forze armate dell’India. L’accordo si inserisce nel progetto di potenziamento del comparto industriale nazionale promosso dal governo di Nuova Delhi, basato proprio sull’indigenizzazione del settore difesa nell’ambito dell’iniziativa “Make in India”. L&T MBDA Missile Systems, questo il nome del nuovo soggetto, “opererà da un centro di lavoro dedicato, che includerà l’integrazione e le strutture di checkout finale”, fa sapere il Gruppo europeo. Si prevede l’incorporazione del centro nella prima metà di quest’anno. La multinazionale indiana, conglomerato delle maggiori industrie del Paese, controllerà il 51% della joint venture mentre al colosso missilistico europeo, a sua volta joint venture tra BAE Systems (37,5%), Airbus Group (37,5%) e Leonardo (25%), spetterà il restante 49%.
L&T MBDA Missile Systems sarà registrata in India e condurrà business come una società indiana, soggetta alle leggi indiane. L’accordo per la joint venture arriva dopo una lunga collaborazione tra i due Gruppi, che in passato ha dato vita a programmi congiunti per lo sviluppo e la produzione di numerosi sistemi e sottosistemi d’arma per gli ordini provenienti dal ministero della Difesa di Nuova Delhi. Tra i primi compiti della nuova azienda, ci sarò lo sviluppo e la fornitura dei missili di quinta generazione anti-tank (ATGM5s) e di missili per target ad alta velocità come droni.
“Abbiamo ottenuto la fiducia dei partner di Drdo (ndr, la Defence Research and Development Organisation, l’agenzia pubblica indiana responsabile dello sviluppo della tecnologia militare e degli armamenti) e Marina indiana, fornendo piattaforme e sistemi d’arma completi, sistemi e sensori di comando e controllo, progettati, sviluppati e prodotti in India da oltre tre decenni”, ha spiegato il group executive chairman di L&T A M Naik. “In questo periodo – ha aggiunto – abbiamo lavorato a stretto contatto con il ministero della Difesa, e le sue diverse armi per lo sviluppo congiunto e la fornitura di soluzioni di difesa d’avanguardia”.
“La nostra strategia di business in India è sempre concentrata sulla formazione di partnership a livello sempre più profondo, non solo con le Forze armate, ma anche con l’industria indiana”, ha detto il ceo di MBDA Antoine Bouvier. “Questo ci ha visti coinvolti nel trasferimento di tecnologie e nella produzione di prodotti e componenti con la controllata statale DPSUs (Defence Public Sector Undertakings), e anche con la costituzione di una collaborazione molto stretta con il settore privato indiano, siagrandi aziende sia piccole e medie imprese. La creazione di questa joint venture è il naturale proseguimento della nostra strategia di partnership. Sono convinto che con L&T abbiamo trovato il partner indiano ideale”, ha concluso Bouvier.