Meridiana: pareggio operativo già nel 2016

Di Michela Della Maggesa

Pareggio operativo già nel 2016. Questo quanto emerso dal Piano industriale 2016-2019 di Meridiana, illustrato ieri ai sindacati e ai rappresentanti istituzionali al ministero dello Sviluppo economico. Il progetto di partnership con Qatar Airways prevede inoltre una revisione del network e un graduale rinnovo della flotta a partire dal 2017. In particolare è previsto un aumento dell’offerta del 15% e una crescita dei passeggeri pari al 16%. Nulla di fatto ancora per quanto riguarda il tema esuberi, quantificati in 900, per la riduzione dei quali i sindacati sono al lavoro. L’azienda ha spiegato che il progetto è finalizzato ad un sensibile rafforzamento strategico di Meridiana, grazie allo sviluppo di alcune aree di business già coperte dal gruppo e all’avvio di altre, come il cargo da Malpensa con una flotta dedicata di Boeing 777. L’incremento dell’attività di trasporto merci è inoltre contemplato per i voli di linea e charter. Meridiana conta con questo Piano di avere benefici sui costi e sulle condizioni di acquisto del carburante, dei servizi aeroportuali e dei materiali legati alla manutenzione degli aeromobili, oltre alla riduzione progressiva delle spese generali nell’arco di tempo indicato, con una razionalizzazione dei costi interni ed esterni.  Previsto infine un accordo con i sindacati per un nuovo contratto di lavoro, per l’incremento della produttività e flessibilità. Secondo l’azienda il nuovo contratto di lavoro costituirebbe un elemento per ridurre gli esuberi. Inoltre ci sarebbe un fabbisogno in Air Italy che potrebbe essere coperto dal personale di Meridiana Fly attualmente in cassa integrazione straordinaria.