, In Evidenza, Slider

Il sistema di navigazione satellitare Galileo incrementa in maniera significativa l’accuratezza dei servizi di localizzazione, soprattutto se utilizzato in ambienti che pongono particolari sfide. Lo hanno dimostrato alcuni test condotti dalla European GNSS Agency (GSA) insieme alla società RX Networks che hanno misurato le performance di Galileo combiante con quelle dei servizi GPS o Glonass. I test sono stati condotti in ambienti reali, che hanno posto sfide all’accuratezza della localizzazione, ostruendo la vista dei satelliti. Ogni test ha catturato per tre ore il segnale del GNSS, che è stato poi riprodotto per produrre centinaia di correzioni usando un ricevitore di StMicroelectronics. I risultati hanno mostrato che usando Galileo insieme ad una o più costellazioni GNSS vengono forniti dati più accurate rispetto al solo GPS. Come previsto, la combinazione di GPS e Galileo non supera però le prestazioni di GPS e Glonass, per il fatto che al momento esistono solo 4 satelliti Galileo. Tuttavia, si prevede che quando saranno lanciati altri satelliti la combinazione Galileo+ GPS incrementerà le performance.