Luca Cordero di Montezemolo è il presidente della nuova Alitalia. La nomina è arrivata dalle assemblee delle due società che si sono svolte stamattina. Intanto Enac ha riconosciuto la conformità delle regole europee all’alleanza Alitalia-Etihad. Preso atto di quanto notificato da Alitalia, l’Ente ha comunicato alla società che “potrà mantenere la licenza di esercizio di trasporto aereo in capo ad Alitalia Sai”. Qualora, specifica Enac, al closing dell’operazione saranno rispettate tutte le condizioni prospettate dal vettore nella documentazione fatta pervenire, “sarà possibile confermare i requisiti di nazionalità e di controllo effettivo richiesti dal medesimo regolamento europeo”. Al termine dell’operazione tra Alitalia e Etihad, Alitalia Sai sarà partecipata al 51% da Alitalia Cai, interamente di proprietà di soci nazionali, e per il 49% da Etihad. Per quanto concerne il requisito del controllo effettivo non risultano patti tra azionisti della Alitalia Cai e di Etihad che possano pregiudicare e condizionare le decisioni che verranno adottate da Alitalia Sai. Enac ha infine confermato il nulla osta a gestire la transizione da Alitalia Cai ad Alitalia Sai nei termini indicati dal vettore in merito alle certificazioni tecniche, ovvero al Certificato di Operatore Aereo (COA) e al Continuing Airworthiness Management Organisation (CAMO).