, In Evidenza, Slider

Lo scorso 30 aprile, sulla base aerea di Šiauliai, si è svolta la cerimonia di avvicendamento alla guida della Baltic Air Policing tra l’Italia e la Norvegia. Presenti alla cerimonia, il vice ministro della Difesa lituano, Marijus Velička, il rappresentante dell’Ambasciata d’Italia a Vilnius, Romano Cancellara, il generale di squadra aerea Maurizio Lodovisi, Comandante della Squadra Aerea e il colonnello Marco Bertoli, comandante del detachment italiano. Dal 1° gennaio ad oggi, l’Italia ha detenuto la leadership delle operazioni tramite una Task Force dell’Aeronautica, composta da 4 caccia Eurofighter, supportati da 90 militari specializzati nella manutenzione, coordinamento e controllo della difesa aerea. Il Governo italiano ha deciso, su richiesta dei partner locali, di estendere la partecipazione dell’Aeronautica alle operazioni fino alla fine del mese di agosto, con i medesimi assetti, a fianco dei norvegesi. “Nelle 400 ore di volo totalizzate – fa sapere l’Aeronautica Militare -, il Typhoon ha confermato la sua affidabilità, nonostante il clima rigido: lo confermano i 30 Alpha Scramble operati nel periodo che hanno garantito un servizio di allarme attivo h. 24, per 7 giorni alla settimana”.