“L’Italia tutta pare divisa in due, immersa in un viaggio a diverse velocità. I porti sono troppi e poco interconnessi, gli aeroporti sono troppi e gestiti sommariamente” – è solo una delle tante riflessioni sullo stato delle infrastrutture italiane tratte da “Senza rete”, il nuovo libro del giornalista Gabriele Pagliaro, edito da Guerini. La presentazione del volume si è tenuta al ristorante Galleria presso la Galleria Alberto Sordi a Roma e ha potuto vantare come ospite d’onore il vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Riccardo Nencini. A sollecitarlo e a partecipare al dibattito, ci sono stati il direttore dell’Ansa, Luigi Contu, il presidente di Autovie Venete, Emilio Terpin, e lo stesso autore del libro. Dalle autostrade alle ferrovie, dai porti agli aeroporti è proprio su questi ultimi che Pagliaro si è soffermato – “La liberalizzazione ha modificato in maniera indelebile l’industria. Gli aerei sono rimasti simili, e dopo tutto nemmeno gli aeroporti hanno stravolto la propria funzione, ma le compagnie hanno dovuto cambiare profondamente e le logiche commerciali sono state rivoluzionate”.
Di seguito la gallery dell’evento