Lockheed Martin e l’Esercito degli Stati Uniti hanno siglato un importante contratto, del valore di 288 milioni di dollari, che punta alla ristrutturazione dell’addestramento degli equipaggi dei veicoli militari americani.
Gestito dall’Executive Office for Simulation, Training and Instrumentation dell’esercito americano (Peo Stri), il sistema include dei kit d’allenamento per il riconoscimento laser da equipaggiare ai camion, armi d’allenamento e veicoli corazzati. Il nuovo programma Instrumentable Multiple Integrated Laser Engagement System (I-Miles) Vehicle Tactical Engagement Simulation System (Vtess) permetterà in questo modo un’integrazione completa con i sistemi già esistenti nell’esercito riguardo l’ingaggio laser integrato multiplo.
“Attraverso I-Miles Vtess stiamo cambiando il modo in cui gli equipaggi dei veicoli prendono parte alle esercitazioni con un sistema architetturale che è robusto e semplice da usare – ha affermato Sandy Samuel, vicepresidente della Lockheed Martin, sezione Soluzioni per Addestramento e Simulazione – insieme, questi sistemi permettono ai soldati di condurre addestramenti dal vivo e realistici, attraverso piattaforme già esistenti e sistemi d’arma”.
Riequilibrando il precedente sistema SciosLive della Lockheed Martin, i componenti di I-Miles Vtess sono stati costruiti per rendere il sistema più facile per i soldati a livello individuale per le operazioni sul campo. Comparato con il Miles Tactical Vehicle, il sistema della Lockheed Martin è di formato più ridotto, leggero e ha componenti più semplificati.
“Questo contratto è il risultato di un’ottima combinazione fra skillset e capacità sia da parte della Saab sia da parte della Lockheed Martin – ha affermato Åsa Thegström, capo del settore Addestramento e Simulazione dell’area business della Saab Dynamics – insieme alla Lockheed Martin consegneremo un sistema di addestramento che fornirà all’esercito la migliore capacità d’addestramento per le necessità del futuro”.