, In Evidenza, Slider

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, su proposta del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, la nomina a Capo di stato maggiore dell’Esercito, a decorrere dal 27 febbraio 2015, del generale di Corpo d’armata Danilo Errico, in sostituzione del generale di corpo d’armata Claudio Graziano, neo capo di Stato maggiore della Difesa a partire dal prossimo 1° marzo.
Il nuovo capo di Sme vanta un curriculum internazionale: dal 2000 al 2003 ha prestato servizio alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico con l’incarico di Capo Ufficio Pianificazione delle Forze e, durante il periodo di allargamento della NATO, ha rappresentato l’Italia nel Comitato di Revisione della Difesa NATO (DRC) e nel Comitato di Pianificazione e Revisione del Processo PfP (PARP). Nel periodo maggio-novembre 2004 ha comandato, nell’ambito della missione NATO KFOR, la Brigata Italo-Tedesca in Kosovo. Successivamente, a gennaio 2005 assume il Comando del Centro Addestrativo Aviazione dell’Esercito in Viterbo. Inviato in Afghanistan, da febbraio a ottobre 2006 ha comandato la Regione Ovest di ISAF ad Herat. Promosso Generale di Divisione nel gennaio 2007, ha ricoperto l’incarico di Capo dell’Ufficio Generale del Capo di SM della Difesa, per poi assumere nel mese di marzo del 2008 l’incarico di Capo del III Reparto e del Centro Operativo dello Stato Maggiore dell’Esercito. Il 15 febbraio 2013 ha assunto l’incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa.

.