Tecnam: contratto per trenta velivoli dalla Cina

Di Michela Della Maggesa

Tecnam ha annunciato oggi la firma di un contratto per trenta velivoli monomotore e bimotore con la scuola di volo “Anhui Lantian International Flight Academy”. L’annuncio è stato dato durante l’Airshow di Zuhahi, nella provincia del Guangdong.  “Abbiamo scelto il Tecnam P2006T e il P2010 per sostituire la nostra attuale flotta e ridurre i costi operativi. Velivoli perfetti per le ambizioni di una moderna scuola di volo su scala mondiale.” ha dichiarato Xie Chungui, presidente di Anhui Lantian International Flight Training School.

Il P2010,  equipaggiato con motore Lycoming da 180 hp, è un velivolo monomotore quadriposto in fibra di carbonio, mentre le ali e gli stabilizzatori sono in metallo. Il P2006T, molto popolare nelle scuole di volo di tutto il mondo, è invece un bimotore, ideale per l’addestramento “complesso”, grazie ai due motori Rotax da 100 hp, all’elica a passo variabile e al carrello retrattile. Questo velivolo consente agli studenti di completare l’addestramento multimotore (MEP) su una macchina efficiente e alle scuole di volo di continuare a crescere, aumentando il numero di studenti. “Siamo orgogliosi di avere un nuovo partner come Anhui Lantian International Flight Academy e di offrire con loro i massimi standard nell’addestramento al volo per una nuova generazione di piloti cinesi.” ha dichiarato Walter Da Costa, Tecnam Global Sales and Marketing Director.

A luglio scorso, un altro velivolo della Tecnam, il P2002JF, velivolo biposto ad ala bassa , è stato selezionato dalla Forza Aerea greca come velivolo da addestramento primario per lo Squadrone 360 operativo sulla base di Dekhelia, e per la propria Accademia aeronautica. Il contratto per dodici velivoli è stato aggiudicato dopo una minuziosa valutazione delle offerte di diversi concorrenti. In Grecia, oltre ai velivoli, Tecnam fornirà un simulatore di volo Softek e un sistema digitale di addestramento, con tutti i servizi connessi. Otto P2002JF sono in linea anche con la Forza Aerea argentina, con la quale sono state accumulate oltre 6.000 ore di volo.