, In Evidenza, Slider

Compiuta con successo la 73° missione del lanciatore europeo Ariane 5, partito dal Centro spaziale di Kourou (Guyana Francese) all’01:47 di oggi ora italiana. Per il più grande dei lanciatori dell’Agenzia spaziale europea, Avio realizza la turbopompa a ossigeno liquido, installata sul motore criogenico Vulcain, e i due motori laterali a propellente solido, partecipando così al lanciatore per circa il 15%. Ciascuno dei motori è caricato con circa 237 tonnellate di propellente solido e sviluppa la spinta necessaria per l’uscita del lanciatore dall’atmosfera terrestre. Nella missione appena conclusa, Ariane 5 ha messo in orbita il cargo ATV (Automated Transfer Vehicle) “Georges Lemaître”, navetta europea automatica per il rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale e quinto ed ultimo ATV. Il Lemaître provvederà inoltre ad effettuare due esperimenti scientifici: il Liris, che testerà un sensore da utilizzare per il recupero dei rifiuti spaziali, e il Break-Up-Camera, che registrerà immagini relative alla distruzione della navetta ATV nella fase di rientro atmosferico. “Siamo soddisfatti per questo nuovo traguardo raggiunto, ennesima dimostrazione dell’eccellenza dei nostri prodotti”. Ha detto Pier Giuliano Lasagni, amministratore delegato di Avio. “Ancora uan volta è confermato l’alto livello raggiunto dalla tecnologia italiana nel settore aerospaziale grazie anche allo sforzo, all’impegno e alle altissime competenze di tutto il team di Avio di Colleferro, Rivalta e Kourou. Ci auguriamo che la grande passione che ci ha guidato in questi anni possa trovare positivo riscontro nell’adesione da parte dell’Italia alla Seconda Fase del programma di sviluppo e qualifica di Ariane 6 nel corso della Conferenza per lo Spazio dei Ministri dei Paesi membri dell’ESA che si terrà entro la fine del 2014”. ATV è stato realizzato da un consorzio europeo capeggiato da Airbus Defence and Space, con Thales Alenia Space principale partner industriale, per conto dell’Agenzia Spaziale Europea nell’ambito del programma Stazione Spaziale Internazionale (ISS) che vede un significativo contributo da parte dell’Agenzia Spaziale Italiana.