Leonardo: ordini da Usa e Giappone

Di Michela Della Maggesa

Leonardo è stata scelta dalla Marina degli Stati Uniti per la fornitura di 31 sistemi di atterraggio strumentale (Instrument Landing Systems – ILS) da installare nelle basi aeree della US Navy. L’annuncio è stato diffuso in occasione della conferenza annuale ATCA (Air Traffic Control Association), in svolgimento a Washington DC. Nel dettaglio, attraverso la controllata Selex ES Inc., Leonardo si è aggiudicata da NAVAIR (Naval Air Systems Command) un contratto ID/IQ (Indefinite Delivery/Indefinite Quantity) del valore di 20,9 milioni di dollari per dei sistemi ILS Modello 2100 in grado di cooperare con altri equipaggiamenti di aiuto alla navigazione, i Distance Measuring Equipment (DME). Con questo contratto Leonardo incrementa ulteriormente il numero di Modelli 2100 forniti al dipartimento della Difesa statunitense. Oltre 500 sistemi DME 1118A/1119 di Leonardo sono, peraltro, in consegna alla FAA per rispondere ai requisiti attuali e futuri legati a NextGen, il programma americano che prevede la realizzazione di infrastrutture innovative per il controllo del traffico aereo.

Nuovi ordini oggi anche per quanto riguarda gli elicotteri. Leonardo ha infatti annunciato, nel corso del Salone Air Medical Transport Conference (AMTC), in svolgimento a Fort Worth, che la Contea di Travis in Texas ha firmato un contratto per tre AW169. L’ordine, che fa della Contea il cliente di lancio negli Usa per l’AW169 in configurazione eliambulanza, rientra nell’ambito del programma di supporto alle emergenze e al soccorso STAR Flight, attraverso il quale la Contea punta all’acquisizione di prodotti più moderni per accrescere le capacità operative della sua flotta. Le consegne sono previste nell’ottobre 2018. Leonardo ha altresì annunciato un’ulteriore espansione della presenza sul mercato elicotteristico giapponese, aggiudicandosi varie gare con ordini per elicotteri AW169, AW139 e AW189 in configurazione antincendio. Leonardo e il distributore giapponese dei modelli AW169/AW139, Mitsui Bussan Aerospace, hanno firmato contratti con la Prefettura di Yamaguchi, per un AW169, e con quelle di Shizuoka e Fukushima, a ognuna delle quali è destinato un AW139. L’AW169 ordinato dalla Prefettura di Yamaguchi, il terzo elicottero di questo tipo venduto in Giappone, è il primo per compiti antincendio. Il contratto firmato con la Città di Tokyo invece segna l’ingresso sul mercato giapponese del modello AW189. Tutti gli elicotteri entreranno in servizio tra la primavera del 2019 e quella del 2020, sostituendo altri modelli ormai divenuti obsoleti.