Partite le celebrazioni del 4 novembre

Di Airpress online

Il ministero della Difesa celebrerà domani, 4 novembre, la festa delle Forze Armate, che quest’anno ricorre in concomitanza con il centenario della Grande Guerra. Per questo la Difesa ha inserito nel programma iniziative volte a ricordare il “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate”. In tutte le Regioni, sono state organizzate per questi giorni occasioni d’incontro fra gli uomini e le donne con le “stellette” – Forze Armate e Guardia di Finanza – e i cittadini, per sottolineare e rinnovare il profondo legame che li unisce alla società italiana. Tra le iniziative principali si inserisce la proiezione del film “Fango e Gloria”, sviluppato con il patrocinio del ministero della Difesa e prodotto dall’Istituto Luce Cinecittà e dalla Baires Produzioni, in 21 sedi. In ogni capoluogo di Regione sono in programma commemorazioni ed eventi a favore della popolazione, realizzate in accordo con le Autorità locali, che interesseranno reparti dell’Esercito, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Come ogni anno poi le caserme saranno aperte al pubblico, insieme ad altre strutture militari. Visitabili Musei, Biblioteche e Mostre Storiche della Difesa. In aggiunta i consuenti concerti delle Bande Militari. Domani alle 09.00, tutto partirà con la deposizione della Corona d’Alloro all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. A seguire all’interno del Palazzo del Quirinale, il Capo dello Stato consegnerà le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia. Per chiudere le celebrazioni il ministor della Difesa Pinotti, dal Comando operativo di Vertice Interforze di Centocelle, si collegherà in videoconferenza con i militari italiani impegnati nei contingenti internazionali.