Phenom 100 e T-6C per l’addestramento dei piloti UK, nuovi dettagli sul programma T-X

Di Michela Della Maggesa

Affinity Flying Services Limited (joint venture tra Elbit System UK e Kellog Brown and Root Limited), uscita vincitrice nella gara per la fornitura di aerei e servizi di addestramento nell’ambito del programma Military Flying Training Systems (UKMFTS), ha firmato una serie di importanti contratti per circa 721 milioni di dollari. In base agli accordi, che comprendono anche manutenzione e supporto, sono stati acquisiti 10 velivoli Beechcraft T-6C Texan II per l’addestramento basico e cinque Embraer Phenom 100 per l’addestramento su velivoli plurimotore dei piloti militari. La fase anteriore sarà affidata invece a 23 Grob G120TP. In particolare, nell’ambito del programma, i nuovi jet brasiliani andranno a sostituire vecchie piattaforme e saranno integrati a sistemi a terra sviluppati da Ascent Flight Training, provider di servizi nell’ambito del programma. Beechcraft fornirà oltre ai velivoli, supporto tecnico e manutentivo per cinque anni.  Le consegne degli addestratori cominceranno nel 2018, mentre il contratto proseguirà fino al 2033. I T-6C sostituiranno i Tucano T1 e si uniranno ai King Air 350ER utilizzati dalla Marina. La Difesa ha fatto sapere che questi nuovi velivoli ad ala fissa saranno pienamente operativi nel 2019.
Riguardo gli addestratori c’è molta attesa per un’altra gara, quella americana. Nell’ambito del programma T-X, Lockheed Martin annuncerà forse la prossima settimana a Washington se intenderà offrire all’Usaf  un addestratore avanzato basato sul T-50 di KAI o un design alternativo, “clean-sheet”. In un invito spedito ai giornalisti per un “annuncio”, si vede una sezione di un velivolo molto simile all’addestratore di Korea Aerospace Industries.  Una request for proposal è attesa per fine anno, mentre il contratto per 350 aerei iniziali e relativi sistemi è previsto per il 2017. Alla gara per sostituire i vecchi T-38 dovrebbe partecipare anche Finmeccanica Aeronautics con il T-100, versione per il mercato Usa dell’M-346, anche se ancora non è stato annunciato il partner americano, dopo il ritiro di General Dynamics. A contendersi la fornitura oltre a Lockheed Martin con KAI, Boeing con Saab e Bae con Northrop Grumman. Accanto a loro, TextronAirLand con il suo Scorpion.