Piaggio Aerospace, ecco il bando per la vendita

Di michele

L’obiettivo è vendere Piaggio Aerospace nella sua interezza. Lo ha confermato oggi il commissario straordinario Vincenzo Nicastro, anticipando l’annuncio del bando internazionale che domani verrà pubblicato per la cessione dei complessi aziendali, compresi quelle della controllata Piaggio Aerospace. Arriva a poco più di un anno dall’avvio dell’amministrazione straordinaria dell’azienda ligure.

La pubblicazione del bando è stata annunciata dopo l’autorizzazione dal ministero dello Sviluppo economico, che avrà comunque “poter autorizzativo” su “ogni definitiva determinazione in ordine alla vendita”, la quale passerà anche dal parere del Comitato di sorveglianza. Sarà comunque prerogativa del commissario straordinario, dopo aver valutato qualità e completezza di ciascuna proposta, ammettere quanti hanno manifestato interesse alla successiva fase della procedura di vendita.

I soggetti interessati a rilevare l’interezza o parte dei complessi aziendali delle due aziende – Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation – avranno tempo sino al prossimo 3 aprile per inviare al commissario le manifestazioni di interesse. Con l’amministrazione straordinaria, ha detto Nicastro, “siamo riusciti a creare un portafoglio ordini di tutto rispetto, il che rende l’azienda sicuramente appetibile per un compratore”. Dunque, ha aggiunto, “valuteremo con rigore ciascuna delle offerte che ci perverranno, con l’obiettivo di vendere Piaggio Aerospace nella sua interezza e di trovare un compratore che sappia proporre un solido piano di rilancio e sviluppo”. Si punta a concludere l’intero iter “entro l’anno in corso”.

Piaggio Aerospace si alla pubblicazione del bando con un portafoglio ordini in esecuzione pari a 450 milioni di euro, cui si dovrebbero aggiungere a breve ulteriori accordi per altri 450 milioni, portando così il totale del portafoglio ordini a 900 milioni di euro. Il Gruppo, in cui rientra anche la consociata statunitense a Piaggio America, opera nei business velivoli e motori. Il primo è dedicato alla progettazione, costruzione e manutenzione di velivoli civili e militari e comprende anche le attività di customer service. Il secondo è invece dedicato alla costruzione e manutenzione di motori aeronautici