Piaggio Aerospace ha annunciato la nuova struttura organizzativa. La nuova organizzazione – fa sapere l’azienda – è centrata intorno a 4 aree, che riferiscono tutte all’amministratore delegato, Carlo Logli. Le aree in questione sono guidate da 4 dirigenti, già parte dell’azienda. Ognuno di essi avrà responsabilità “chiare e complementari”, che “riflettono le priorità di business di Piaggio Aerospace”. In particolare, il Chief Financial Officer, Giulio Di Negro e la sua squadra avranno il controllo di gestione, tesoreria, amministrazione, business plan & piano di ristrutturazione e acquisti. Il loro obiettivo primario è la creazione di valore. Il Chief Technical Officer, Giovanni Bertolone e la sua squadra si occuperanno di Technical Engineering e strategie di sviluppo, con l’obiettivo di “favorire l’innovazione e tradurla in prodotti”. Eligio Trombetta è il Chief Operating Officer, a lui la gestione delle business unit velivoli, motori, programmi, operazioni di volo e i servizi tecnici.
Il chief commercial officer, Francescomaria Tuccillo, e la sua squadra sono stati incaricati infine delle vendite, marketing & business development, comunicazione e relazioni istituzionali e della gestione della business unit customer service. In aggiunta a queste figure apicali, riferiscono all’amministratore delegato anche alcune funzioni di staff: capitale umano e organizzazione, legale & compliance, sicurezza industriale, qualità e IT. Il loro compito comune è garantire all’insieme dell’azienda un’expertise professionale di alto livello e tutti gli strumenti di management necessari al suo successo. “Da oggi Piaggio Aerospace dispone di un team di leadership più snello, dinamico e focalizzato, in cui ciascuno ha responsabilità precise e condivide una visione comune. Questa visione comune è un imperativo mentre stiamo lanciando nuovi prodotti sia militari sia civili e ci proponiamo di diventare una referenza dell’industria aeronautica per innovazione, Customer Intimacy, affidabilità e capacità di mantenere le nostre promesse con ciascuno dei nostri stakeholders”.