Roberta Pinotti alla conferenza di Monaco sulla sicurezza

Di Michela Della Maggesa

Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha partecipato alla 51esima conferenza di Monaco sulla sicurezza. Numerosi i temi affrontati dai Capi di Stato e di Governo, presenti unitamente ai ministri della Difesa e degli Esteri, nonché esperti e addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, il collasso dell’ordine internazionale alla luce della crisi ucraina e delle sue implicazioni per la sicurezza europea, il deterioramento della situazione in medio oriente, la crisi globale dei rifugiati e la lotta al terrorismo. Le sessioni di lavoro sono state dedicate poi a altri temi: disarmo, emergenza sanitaria per il virus ebola, lotta alla corruzione, cyber defence e futuro della Difesa europea. Si è discusso, inoltre, di energia e clima e delle problematiche di sicurezza a livello locale e globale. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, e l’Alto rappresentante Ue per la politica estera e la sicurezza Federica Mogherini. A margine della conferenza, Pinotti ha incontrato in colloqui bilaterali i ministri della difesa francese, Yves Le Drian, quello tedesco Ursula Von der Leyen, il segretario di Stato per la difesa inglese, Michael Cathel Fallon e il ministro della difesa di Singapore Ng Eng Hen. Tra i temi discussi: lotta al terrorismo, cooperazione nell’ambito della difesa, della sicurezza e della formazione.Infine, il ministro ha incontrato gli esponenti del “think tank” statunitense Cohen Group.