Possibile revival per l’F-22

Di Stefano Pioppi
L’Us Air Force (Usaf) potrebbe iniziare a lavorare a un revival dell’F-22 della Lockheed Martin. Lo ha detto il capo del servizio del personale dell’Aeronautica statunitense Mark Wesh. Nonostante questa idea fosse stata più volte scartata dagli alti funzionari Usaf, il progetto potrebbe tornare in auge grazie alle pressioni del Congresso. Se anche il Senato darà il proprio consenso, riprenderanno presto gli studi sulla fattibilità della produzione di una versione aggiornata del celebre F-22, al posto di un caccia di sesta generazione. Secondo quanto riportato da DefenceNews, l’Air Force starebbe già lavorando con la Lockheed Martin per verificare costi e fattibilità di un simile progetto che potrebbe far riprendere la produzione del caccia, interrotta nel 2011 quando l’ultimo F-22 Raptor è uscito dallo stabilimento di Marietta (Georgia). Già qualche anno si sta valutando questa possibilità che potrebbe riscontrare però due problemi. Prima di tutto il costo. Nel 2010 uno studio del think-tank americano Rand, commissionato proprio dall’Air Force, stimò il costo di produzione di 75 F-22 intorno a 17 miliardi di dollari. Un upgrade del caccia  stealth farebbe inevitabilmente salire ulteriormente il prezzo, rendendo difficile una facile accettazione da parte del legislatore americano. In secondo luogo, non è detto che la Lockheed Martin accetti di partecipare al progetto, essendo ora impegnata nel rispetto delle tempistiche per lo sviluppo dell’F-35.

Gli studi per un successore del F-15 Eagle iniziarono nel 1983 per rispondere agli sviluppi dell’aeronautica sovietica e per dotare l’aeronautica statunitense di un caccia di superiorità aerea senza pari. Il programma USAF, denominato Advanced Tactical Fighter, finanziò i progetti di sviluppo, che ebbero come vincitore il progetto di Lockheed, Boeing e General Dynamics, denominato YF-22 e successivamente F-22 Raptor. La tecnologia del caccia è talmente avanzata che diverse volte il Congresso è intervenuto per impedirne l’esportazione, considerata rischiosa per gli stessi interessi statunitensi. L’F-22 resta, ancora oggi, il miglior caccia della sua categoria.