Presentato al pubblico il nuovo A350-900 di Lufthansa. Lo show multimediale che ha accompagnato il battesimo del velivolo si è tenuto all’interno dell’hangar di Lufthansa Technik di Monaco, alla presenza di 2mila tra dipendenti e ospiti. L’aeromobile a lungo raggio è stato battezzato con il nome della città di Norimberga e il padrino naturale è stato il sindaco della città Ulrich Maly. Oltre a lui sono intervenuti il ministro delle Finanze bavarese Markus Söder, il ceo dell’aeroporto di Monaco Michael Kerkloh, il ceo di Airbus Thomas Enders, e il ceo del Gruppo Lufthansa Carsten Spohr, fresco di un notevole potenziamento della partnership con Etihad Ariways.
“Con l’A350-900 presentiamo la nostra flotta da 2 litri, una pietra miliare nella nostra strategia, così come l’entrata in servizio di questo grandioso aeromobile segna un cambiamento generazionale sulle rotte a lungo raggio”, ha dichiarato proprio Carsten Spohr. Dal 10 febbraio, infatti, Lufthansa posizionerà dieci Airbus A350-900 a Monaco. Le prime destinazioni saranno Delhi e Boston. “Il velivolo ospiterà 293 passeggeri – 48 in business class, 21 in premium economy e 224 in economy class“, spiega una nota della compagnia aerea. “L’A350-900 è l’aeromobile a lungo raggio più evoluto ed ecologico del mondo”, si legge ancora. “Consuma il 25 per cento in meno cherosene, produce il 25 per cento in meno di emissioni ed è significativamente più silenzioso in fase di decollo rispetto agli aeromobili comparabili”.